Tour e Itinerari
ITINERARI NEL CENTRO STORICO DI NAPOLI
NAPOLI SOTTERRANEA: Nel sottosuolo di Napoli, a 40 metri di profondità, si nasconde l’altra faccia della città, la Napoli Sotterranea, un universo nascosto agli occhi di impressionanti reperti archeologici vecchi di 2400 anni. L’itinerario di Napoli Sotterranea vi porterà alla scoperta dell’antico teatro romano di recente scoperta e di altre meraviglie del sottosuolo, come le antiche cave da cui proveniva il tufo con cui si costruì Neapolis, l’acquedotto e le altre gallerie di epoca romana, il tunnel borbonico, i ricoveri antiaerei della Guerra e molto altro.
SAN GREGORIO ARMENO: Impossibile non dedicare almeno una passeggiata a Via San Gregorio Armeno, la più famosa strada dei presepi al mondo. Qui potrete scoprire l’antica arte del presepe napoletano, con le sue raffinate figure dipinte a mano e gli straordinari paesaggi che sembrano veri. Se volete un souvenir particolare, a San Gregorio Armeno potrete acquistare interi presepi oppure singole statuine. Non solo pastori e Re Magi, ma anche buffe e particolari figure della politica e dello spettacolo per arricchire il vostro presepe di casa con un tocco di originalità.
POMPEI Ed ERCOLANO
Il tempo e la storia sembrano essersi fermate a Pompei ed Ercolano, le due città sommerse dalla lava del Vesuvio nel 79 d.C., che ha preservato fino a noi le testimonianze più alte e struggenti di quella che era la vita in epoca romana. Camminare per le strade, le piazze, i vicoli ed entrare dentro le case, le botteghe e le ville di questi straordinari siti archeologici, è un’esperienza suggestiva che non trova paragoni in nessun altro luogo al mondo. (Fermata Circumvesuviana)
LA PENISOLA SORRENTINA E LA COSTIERA AMALFITANA
I panorami mozzafiato sul Golfo di Napoli, i profumi intensi della macchia mediterranea e degli agrumi, i colori brillanti dei borghi di pescatori che si stagliano a picco sul mare, hanno fatto della Penisola Sorrentina e della Costiera Amalfitana uno degli itinerari più amati dai viaggiatori. La lunga litoranea vi guiderà alla scoperta degli stupendi centri di Sorrento, Amalfi e Positano, con le loro meravigliose spiagge e la loro rinomata cucina locale. (Autostrada A1 - uscita Castellammare)
CAPRI, ISCHIA E PROCIDA
Capri, con i suoi locali vip, i caffè intellettuali e le ville storiche. Ischia, l’isola verde della dolce vita, con le sue terme e i ristoranti alla moda. Procida, selvatica e riservata. Tre isole tutte diverse, tre perle nel Golfo di Napoli, che arricchiscono le possibilità di viaggio per chi viene in vacanza a Napoli e non vuole rinunciare a qualche giorno di mare incontaminato. (Porto – Molo Beverello)
CAMPI FLEGREI
Per gli amanti della natura e della storia è consigliata un’escursione ai Campi Flegrei, l’area vulcanica che si estende da Posillipo all’antica città greca di Cuma. Tufo, pomice, fumarole bollenti e crateri, plasmano il terreno di questo incredibile paesaggio a volte lunare, altre rigoglioso, ma comunque sempre ricchissimo di resti e vestigia delle antiche località dove i Romani più facoltosi trascorrevano le ferie. (Tangenziale di Napoli direzione Pozzuoli)